CINEMA PAZ 2012 AL CENTRO STUDI JULIO PAZ

CARE AMICHE E CARI AMICI,

NOVEMBRE E DICEMBRE SI ACCENDONO CON

UN CICLO DI PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE AL CENTRO STUDI JULIO PAZ.

VI ASPETTIAMO!!!

QUI DI SEGUITO IL PROGRAMMA:

CINEMA PAZ

Una sera a settimana attraverso un film racconteremo la vita, le passioni, le ossessioni, le opere di Julio Paz.

A introdurre le serate sarà Francesco Cusanno che insieme a Maria Fratelli spiegherà quale “grado di separazione” c’è tra il film scelto e Julio. Ovvero, quale legame li coinvolge?

Lo spettatore arriverà così alla fine di questo ciclo, come fosse la fine del primo tempo di un film che racconta la vita di Julio Paz.

  1. Il primo incontro, lunedì 5 novembre ore 21:

sarà una lezione di cinema tenuta da Fulvio Capezzuoli (durata 70’ / 80’):

Dai Fratelli Lumière a Chaplin.

Che cos’è il cinema? Il Treno di La Ciotat, Mèlies sulla luna, Porter e il West Americano. Griffith e il montaggio, Buster Keaton e la tecnica cinematografica, Charlie Chaplin, un attore perfetto.

  1. 2.     Lunedì 12 novembre ore 21:

Garage Olimpo di Marco Bechis (anno 1999), durata: 98′

Un film sulla dittatura argentina (causa dell’esilio per Julio Paz e per molti altri suoi connazionali).

  1. 3.     Lunedì 19 novembre ore 21;

Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki (anno 2011), durata: 93′

Un regista molto amato da Paz per la sua grande ironia e l’attenzione al mondo degli sconfitti.

  1. 4.     Lunedì 26 novembre ore 21;

Il gabinetto del Dottor Caligari di Robert Wiene (anno 1920), durata: 71′

L’espressionismo tedesco grande amore di Julio nel cinema come nella pittura.

  1. 5.     Lunedì 3 dicembre ore 21:

Van Goghdi Alain Resnais (anno 1948) durata: 20′

L’intensità dell’esperienza artistica di Van Gogh e la qualità specifica dell’espressione soggettiva. Resnais intende raccontare tutta la vitalità, la forza dell’arte e il delirio esistenziale del genio di Van Gogh. Premiato alla Mostra di Venezia 1948 e agli Oscar 1950.

Paul Gauguin di Alain Resnais (anno 1950) durata: 11′

Il documentario ripercorre il lavoro pittorico dell’artista, arricchito da un commento che si basa sui testi dello stesso Gauguin.

AMARCORD JULIO

  1. 6.     Lunedi 10 dicembre ore 21:

5 pellicole super8 girate da Julio Paz tra gli anni ’50 e gli anni’80 saranno musicate dal vivo come nella miglior tradizione del cinema muto. Julio che scherza con sua mamma, i paesaggi argentini, il Mosquito Paz, i gauchos…

Un divertissement poetico creato ad hoc sui filmati che Julio ritrovò in una scatola di casa sua.

Introduzione di Francesco Cusanno e accompagnamento musicale di Inti Merino.

I 2 cicli cinematografici “CINEMA PAZ” e “AMARCORD JULIO”

si terranno presso la sede del Centro Studi Julio Paz, in via Bazzini 15, Milano.

I posti sono limitati. Si prega pertanto di prenotare tramite mail  julio.paz@libero.it

o telefonicamente, chiamando il 329.6490637. Per ulteriori informazioni: http://www.juliopaz.com

L’ingresso è riservato ai soli soci con tessera e un’offerta a partire da 3 euro.

Ė possibile associarsi, con un’offerta a partire da 10 euro, però secondo le leggi oggi vigenti, non è più consentito tesserarsi il giorno stesso della proiezione, ma la tessera va richiesta all’atto della prenotazione (telefonica o via mail). La tessera vi verrà consegnata il giorno dello spettacolo.

 

Pubblicità
di tommasocigarini Inviato su News